
Operatrice Olistica Elisa
Che cos’è e a cosa serve il massaggio metamerico
Il massaggio metamerico consiste nella stimolazione di specifiche fasce o zone collocate orizzontalmente lungo la schiena, agendo di riflesso sulla colonna vertebrale. Ciascuna fascia è collegate ad un determinato organo, il quale a sua volta è associato ad una determinata emozione. Allentando le tensioni presenti in queste fasce, si ha come effetto una sensazione di profondo rilassamento, ci si sente rigenerati nel corpo e nella mente.

Il nome “massaggio metamerico” prende origine dai METAMERI, che sono appunto le fasce orizzontali presenti sulla schiena, attraversate dal sistema nervoso periferico. Queste fasce reagiscono ad ogni stimolo conseguente a qualsiasi emozione venga nel corpo nutrita e repressa.
Come vedremo tra poco, ogni emozione è strettamente collegata con un determinato organo e con delle viscere: in caso di emozione trattenuta, ogni individuo somatizza e la conseguenza saranno inestetismi. Ebbene sì, questi ultimi sono i nostri primi campanelli dall’allarme e celano l’inizio di dolori e tensioni varie. Il massaggio metamerico porta benefici anche da questo punto di vista.
Tecniche del massaggio metamerico
Una delle tecniche più importanti del massaggio metamerico è la manualità di scollamento. Ad esempio, per eseguire un buon trattamento sulla schiena di un individuo che decide di farsi massaggiare per via dei forti dolori accusati alla zona lombare o sacrale, bisognerà riconoscerla come zona dell’eliminazione: ciò ci consentirà di sapere che esistono degli scompensi agli organi collegati con questa zona e saprai bene come intervenire. Il nostro obiettivo è quello di “scollare” la zona più dolorosa, così da migliorare il mal di schiena, con conseguente miglioramento di tutta l’innervazione degli organi corrispondenti.
Quella utilizzata dal massaggio metamerico è una tecnica di tipo riflessogeno: infatti, agendo sulla fitta rete del sistema nervoso, arriva a portare di riflesso i suoi effetti anche nell’area periferica del corpo.
In particolare viene stimolato il sistema connettivo, il quale:
• Costituisce il tessuto adiposo, a livello dell’ipoderma e dà luogo all’unica nostra riserva di energia;
• costituisce il tessuto osseo del nostro scheletro;
• costituisce le cartilagini, cuscinetti tra le ossa stesse, che servono per evitare traumi durante i movimenti vari del nostro corpo;
• costituisce il sangue, tessuto liquido fondamentale per la vita.
• é congiunzione, tra epidermide e derma;
• collega il muscolo all’osso, consentendo in tal modo il movimento mediante legamenti e tendini ed avvolge le cartilagini con una membrana connettivale chiamata pericondrio.
La tecnica di compressione e manipolazione del tessuto connettivo utilizzata nel massaggio metamerico, riduce le tossine che vengono a formarsi dopo periodi di forte stress e agitazione.
Massaggio connettivale metamerico
A tutti i problemi elencati c’è una soluzione: il massaggio connettivale metamerico. Esso prende spunto dall’importanza del tessuto connettivo, che è nella cute, a livello del derma, precisamente al di sotto del tessuto connettivo propriamente detto. Questo separa l’epidermide dal derma fornendo costantemente nutrimento al tessuto epiteliale, che altrimenti, non vascolarizzato, ne sarebbe per sua natura pericolosamente privo.

Le emozioni nel massaggio metamerico
Secondo la medicina tradizionale cinese le emozioni sono le seguenti:
• GIOIA: l’emozione della gioia stimola il cuore e l’intestino tenue: la ghiandola collegata a questa emozione è la TIROIDE.
• PREOCCUPAZIONE: l’emozione della preoccupazione (anche riflessione) stimola la milza e lo stomaco: la ghiandola collegata è il PANCREAS.
• TRISTEZZA: l’emozione della tristezza stimola i polmoni e l’intestino crasso (anche detto colon): le relative ghiandole collegate sono le OVAIE nelle donne e i TESTICOLI nell’uomo.
• RABBIA: l’emozione della rabbia stimola il fegato e la vescica biliare: la relativa ghiandola è sempre il FEGATO in quanto esso è considerato sia ghiandola che produce bile che organo con le sue 760 funzioni.
• PAURA: l’emozione della paura, infine, stimola i reni e la vescica urinaria: le ghiandole collegate sono le SURRENI.
Se una di queste emozioni non viene manifestata, ad esempio, viene trattenuta la RABBIA o il PIANTO, ecco che potrà essere trovato il metamero corrispondente, che, per esempio, per la RABBIA è il FEGATO e la VESCICA BILIARE; per il PIANTO sono i POLMONI e il GROSSO INTESTINO: tutti questi organi si presentano particolarmente tesi e/o dolorosi proprio quando queste emozioni vengono trattenute.
Nel massaggio metamerico si vanno a trattare tutte queste emozioni che vengono provate dal sistema nervoso: è quest’ultimo a sensibilizzare organi e viscere e questi stimoli vengono successivamente letti dal cervello come stimolo biochimico.
Massaggio metamerico gambe
Il massaggio metamerico alle gambe può dare un grande aiuto e sollievo alle gambe che presentano gonfiori, cellulite e una cattiva circolazione del sangue. Grazie alle manualità di scollamento del polpaccio, del ginocchio e delle cosce, è possibile aiutare il corpo ad espellere le tossine, stimolando tutte quelle zone ricche di linfonodi, muovendo la linfa dalla zona periferica alla zona centrale del corpo.
Benefici
Allentando con cura ogni metamero, appunto grazie ad un massaggio metamerico, si ristabilisce il giusto contatto tra il sistema nervoso e l’organo corrispondente sulla zona anteriore del corpo.
A seguito del trattamento ai vari metameri, con il trascorrere del tempo, le persone si accorgono di non riuscire più a trattenere le loro emozioni. Questo è un bene: manifestare il proprio stato emotivo consente infatti di liberare quello che si accumula dentro il sistema nervoso ottenendo in questo modo un prezioso ed intenso rilassamento di tutto l’organismo. La probabilità di accusare dei grossi scompensi fisici verrà via via meno.
Sensazioni dopo il massaggio: capiterà che alcune persone confessino che dopo il trattamento le emozioni risulta più difficile trattenerle: lo stimolo diventa così forte che in certe situazioni le persone si lasciano completamente andare, tanto da manifestare il proprio sentimento di gioia, pianto ecc … addirittura in quel momento.
Succede anche, come positiva conseguenza, che con questo tipo di massaggio ai metameri il sistema nervoso ritrova il suo naturale equilibrio e, laddove prima c’era un eccesso – di rabbia, di pianto, ecc. – nel provare determinate emozioni, dopo i vari trattamenti ai metameri, anche queste vengono vissute dal sistema nervoso con più calma e con eccellente lucidità mentale.
Quindi la persona si calma, prende consapevolezza delle proprie emozioni, si sente molto più rilassata. Questo straordinario ed inatteso beneficio dura per parecchi giorni e, perseverando nel massaggio, anche per parecchi mesi o addirittura anni.

Controindicazioni
Il massaggio metamerico in sè non presenta controindicazioni. Tuttavia è bene prestare attenzione a non cercare risultati immediati: perché una tensione alla schiena si scolli totalmente occorreranno più sedute e non una sola seduta.
Il rischio in questo caso è quello che il versamento di tossico (quindi istamina) legato al massaggio sia così forte che il giorno dopo la persona trattata dal massaggio metamerico lamenti un eccessivo dolore alla schiena, anche se è vero che tutti coloro che si sottopongono a questo trattamento accusano nelle 48 ore successive un po’ di dolore alla schiena.
E’ del tutto normale, ed è anzi un buon indizio che il massaggio è stato efficace ed intenso.
Possiamo dunque affermare che questo tipo di massaggio è efficace: l’unico consiglio se intendi apprendere come farlo è quello di prendere confidenza con questa nuova manualità con calma. Visto che lo scollamento è molto intenso, trattandosi di una manovra piuttosto dolorosa, essa dovrà essere appresa per gradi, piano piano, Dovrai iniziare intanto ad introdurre i concetti base allentando poco alla volta qualche metamero.
Operatore Olistica Elisa
La mia formazione multidisciplinare abbraccia diverse tecniche olistiche, tra massaggio terapeutico, reiki, riflessologia, ecc. Ogni trattamento è personalizzato per adattarsi alle esigenze uniche di ogni individuo, mirando a ristabilire l’armonia tra corpo, mente e spirito.
- Shiatsu
- Pranoterapia
- Riflessologia plantare
- Reiki
- Coppettazione
- Massaggio metamerico
- Massaggio rilassante
- Massaggio anticellulite
- Massaggio facciale