
Operatrice Olistica Elisa
MASSAGGIO ANTISTRESS
Il massaggio rilassante è la pratica terapeutica perfetta per sconfiggere lo stress e gli
stati d’ansia insieme con tutte le spiacevoli sensazioni che queste difficili condizioni
emotive generano nel corpo. Un esempio tangibile di ripercussione fisica per la quale si
rende necessario il messaggio rilassante è la rigidità muscolare e nervosa che colpisce il
collo, la schiena e anche l’addome. La rigidità può essere più o meno grave ed è proprio
da questa che ha origine il dolore acuto o cronico lamentato dalla maggior parte dei
pazienti. Il dolore della contrattura può essere localizzato sia nel tessuto muscolare sia
nelle articolazioni, ma può affliggere anche gli organi interni, come spesso infatti
accade nelle irritazioni del colon, una sezione dell’intestino particolarmente sensibile al
tono dell’umore. Il massaggio rilassante è perfetto anche per coloro che lamentano
dolori dovuti ad eccessivo affaticamento fisico, attraverso il massaggio, infatti, i pazienti
scongiurano i disturbi dovuti alla fatica così come allo stress.
Come agisce il massaggio rilassante
Il massaggio rilassante agisce su vari punti del corpo, grazie a tecniche specifiche
stimola l’energia dell’organismo, ma non solo, uno fra i suoi più importanti effetti è quello
di riattivare la circolazione sanguigna e linfatica. Il massaggio rilassante, come si può
facilmente dedurre, non è dunque una semplice pratica di rilassamento anti stress, ma si
configura come un’importante terapia sia curativa sia preventiva. Per quanto riguarda la
stimolazione dell’energia derivata da sedute di massaggio rilassante, è bene sapere
quanto l’energia per l’organismo non vada assolutamente sottovalutata perché grazie a
questa stimolazione il corpo è in grado di ristabilire i propri equilibri che purtroppo lo
stress, i ritmi frenetici e le scorrette abitudini quotidiane riescono facilmente a intaccare.
Il massaggio rilassante, agendo direttamente attraverso opportune manipolazioni, è in
grado di riequilibrare il delicato e fondamentale rapporto che corre fra corpo e anima.
Come si pratica il massaggio rilassante
Sempre più persone si sottopongono a sedute di massaggio rilassante proprio per gli
innumerevoli benefici a cui dà origine. La seduta terapeutica, che deve sempre essere
praticata in centri specializzati con un personale professionale competente, viene
effettuata attraverso movimenti lenti e pressioni più o meno profonde sul corpo, il
massaggio comunque rispetta un delicato ritmo che proprio per la sua fluidità di
movimento favorisce il rilassamento psico emotivo dei pazienti che vi si sottopongono. Il
massaggio rilassante, come altri tipi di massaggi terapeutici, usufruisce dell’ausilio di oli
essenziali che rilasciano molteplici effetti benefici durante la seduta, sono infatti molto
utili sia a livello cutaneo perché favoriscono la fluidità delle manipolazioni praticate dal
massaggiatore, sia a livello emotivo in quanto le loro fragranze aiutano i pazienti a
rilassarsi e ad allontanare le tensioni psichiche che si ripercuoto sul loro corpo. Durante
il massaggio rilassante ha molta importanza anche l’ambiente circostante in cui avviene
la seduta, infatti, in genere la sala del massaggio è dotata di luci dai toni caldi e di
regolata intensità e, molto spesso, il massaggio viene praticato con un sottofondo
musicale opportunamente scelto per favorire il rilassamento e per scacciare lo stress
quotidiano.
I benefici del massaggio rilassante
Il massaggio rilassante, come si è visto, si caratterizza per i numerosi effetti benefici che
apporta nell’organismo e proprio per questo è scelto come anti-stress da sempre più
persone. Le finalità che il massaggio rilassante si pone e soddisfa si focalizzano
principalmente sul miglioramento del sistema immunitario grazie alla stimolazione della
circolazione linfatica e sul rilassamento generale del corpo soprattutto con un’azione
mirata sulle contratture del sistema muscolare. Altre importanti proprietà del massaggio
rilassante che non si possono assolutamente trascurare sono quelle che riguardano la
stimolazione della produzione di endorfine, il grande beneficio che apporta sulla qualità
del sonno e il miglioramento della memoria e della concentrazione.


Operatore Olistica Elisa
La mia formazione multidisciplinare abbraccia diverse tecniche olistiche, tra massaggio terapeutico, reiki, riflessologia, ecc. Ogni trattamento è personalizzato per adattarsi alle esigenze uniche di ogni individuo, mirando a ristabilire l’armonia tra corpo, mente e spirito.
- Shiatsu
- Pranoterapia
- Riflessologia plantare
- Reiki
- Coppettazione
- Massaggio metamerico
- Massaggio rilassante
- Massaggio anticellulite
- Massaggio facciale